![[DIRETTA] Cos'è per te la privacy online?](/content/images/size/w600/2025/10/live-digidati--1-.png)
[DIRETTA] Cos'è per te la privacy online?
Ne parliamo il 26 ottobre 2025 alle 18.00!
Dissolvi la nebbia nel campo informatico
Stiamo entrando in un nuovo mondo, dove l'informatica è centrale ed è catalizzatore di grandi cambiamenti. Un'era in cui l'informazione è potere. Davanti a questo hai delle scelte:
Se scegli la seconda, io sono qui per te. Punto a un futuro alternativo, un mondo diverso: un mondo libero, consapevole e decentralizzato. Credo nella necessità di un'informazione chiara e accessibile che permetta a ciascuno di noi di riappropriarsi della propria sovranità digitale ed avere un rapporto sereno con l'informatica.
Ti interessa davvero migliorare la tua sovranità digitale? Sei consapevole che inizialmente è una strada in salita? Ecco 5 macro-punti a cui bisogna prestare attenzione in questo percorso - e non è banale implementarli per bene!
Tra video-tutorial truffaldini su TikTok e l'AI che entra prepotentemente nel nostro quotidiano... Io della privacy non vedo granché presenza o comprensione. E chi ha la sensibilità per il tema della sovranità digitale spesso incontra un ostacolo mentale non facilmente superabile.
Il mondo si sta digitalizzando sempre più velocemente - le tue decisioni sono sempre più orientate dagli algoritmi... E tu te ne stai a guardare? Non farti risucchiare dal vortice: osserva e rimani integro. E poi trasmettilo ai bambini e i ragazzi di oggi: non solo è utile - è necessario!
Qui inizio con una riflessione sul senso dei PC per le persone comuni - per poi fornirti una personale classifica di quali PC scegliere se te ne serve veramente uno. Ovviamente con focus sul rapporto sicurezza & privacy. Scoprilo nella puntata di oggi!
Ci sono momenti in cui ti rendi conto che vuoi andare oltre, che ti senti valido a fare quel passo in più. Senti che il momento di variare l'approccio. Bene, negli ultimi 2 mesi ho maturato proprio una sensazione del genere. Oggi ti parlo dell'aggiustamento di
Conciliare la volontà di massima privacy e controllo sui propri dati personali online con la necessità di avere una "presenza online". Vuoi per lavoro, per passione, hobby o per altre necessità, come fare con queste esigenze contrapposte?
Lo smartphone rallenta quando lo aggiorni? Il computer impazzisce se il sistema viene aggiornato? L'app che usavi da sempre si è aggiornata e ora raccoglie i tuoi dati? Facciamo chiarezza su questi benedetti (o maledetti) aggiornamenti!
Immagina Piersandro, un uomo comune, dopo una botta in testa, inizia a mettere in discussione il proprio rapporto con la tecnologia e l'informatica.
In questa simpatica guida, Piersandro si rimbocca la maniche e in sette giorni affronta sfide cruciali per migliorare la sua privacy digitale: dai suoi account alla smartTV, dal computer alla sua automobile.
Riuscirà a compiere quest'impresa eroica di ripartire con il piede giusto? Scopri come anche tu puoi intraprendere questo percorso verso una maggiore consapevolezza digitale.
Inizia il percorsoDa anni, come singole gocce, alimentiamo un oceano di dati e meta-dati con i nostri smartphone. Google e Apple, unendo e sfruttando questi dati, ottengono un potere immenso su di noi. Un potere che ha ripercussioni sulla nostra privacy digitale e vita quotidiana, spesso senza che ce ne rendiamo conto. È ora di darci un taglio e riprendere il controllo sui tuoi dati, sulla tua vita!
In questo racconto, segui Piersandra mentre esplora il mondo dei sistemi operativi alternativi per smartphone e decide di provarne uno: GrapheneOS. Scopri come questa scelta trasforma il suo rapporto con la tecnologia e quali vantaggi porta alla sua vita!
Libera il tuo smartphoneInternet ha aperto le porte a una divulgazione e scambio di conoscenze senza precedenti. Hai tutto a portata di click, ti serve solo saper cercare. Io ti metto a disposizione molto materiale gratuito in formato video, guide, audio podcast e articoli. Aggiungo anche diversi rimandi ad altre risorse esterne, italiane e non, che ritengo valide.
Dedicando tempo, pazienza e impegno, potrai acquisire molti strumenti e nozioni per migliorare in autonomia la tua privacy digitale e il controllo sui tuoi dati!
Esplora le risorse gratuiteIl percorso della sovranità digitale e consapevolezza informatica è lungo e tortuoso se fatto esclusivamente in autonomia. Risparmia tempo, energie e risorse appoggiandoti al tuo consulente & facilitatore informatico di fiducia!
Con me al tuo fianco potrai schiarirti le idee e raggiungere i tuoi obiettivi più facilmente. Ti supporterò in modo professionale guidandoti nella direzione giusta per te. Perché non provare con un check-up gratuito? In soli 20 minuti ti schiarisci le idee e saprai come proseguire nel tuo cammino. Approfitta di questa possibilità riservata agli iscritti del sito!
Prenota ora gratis"Tutti noi teniamo alla privacy, solo che quella digitale spesso ci sfugge senza che ce ne accorgiamo."
Hai qualche dubbio o domanda che vuoi condividermi? Sono a disposizione!