Chi sono

Un essere umano come te - no, non sono un AI

Puoi chiamarmi Art, è più semplice rispetto al mio nome vero. Una mia foto qui non c'è, ma puoi facilmente vedermi sul mio canale YouTube.

Definire chi sono sembra facile, ma la percezione di me stesso cambia nel tempo: cambia praticamente ogni giorno!

Faccio l'impossibile e lo sintetizzo in una frase:

"sono un essere umano appassionato della Vita e determinato a conoscerla meglio per goderne a pieno, senza essere limitato da costrutti e modi di fare sociali derivati da enti, stati, aziende o dal pensiero di massa."

Ho sempre avuto un approccio basato sulla curiosità, sete di conoscenza, ma anche dubbio e scetticismo. E al giorno d'oggi sono contento di non essermi fermato agli aspetti da informatico-smanettone.

L'informatica non è solo l'insieme di strumenti neutri, perché gli algoritmi che li animano non sono neutri. E ignorando il "dietro le quinte" dei dispositivi tecnologici di utilizzo comune, rimaniamo passivi e manipolabili da chi dirige questa Era Digitale.

Guardandomi indietro, noto che la mia formazione universitaria in ambito manageriale ed economico si è fusa con la mia passione e il mio studio autonomo in ambito informatico.

Aree diverse, certo, ma proprio come nel cartone Dragon Ball, è avvenuta una fu-sio-ne ed ecco che l'interazione tra informatica <-> società è diventato un argomento centrale della mia vita e quindi del mio lavoro.

Poi da quando ho scoperto la Scuola Austriaca di Economia (purtroppo non insegnata nella mia università) e l'ideologia dei libertari e cypherpunk, ho finalmente avuto le risposte che cercavo da anni.

⛓️
Il legame libertà & informatica mi si è palesato davanti. È diventato impossibile ignorarlo.

Il concetto della libertà si è consolidato in me e sono rimasto affascinato dalle sue mille sfaccettature. Da quel momento in avanti, tutto quello che faccio è intriso di concetti chiave come:

  • coltivare la propria consapevolezza del mondo;
  • assumersi la responsabilità della propria vita;
  • aumentare il controllo dei propri dati digitali e dispositivi;
  • costruire un mondo basato sul principio di non-aggressione;
  • vivere intensamente, utilizzando appieno il proprio potenziale;

Tornando nel campo informatico, sono un tipo di hacker curioso che si muove bene nel mondo digitale e quotidianamente contribuisco a limitare i danni generati dal meccanismo di sorveglianza indiscriminata e l'inconsapevolezza generale dell'informatica.

Quando nutriamo dei nostri dati questa non ben identificata macchina, stiamo dando a essa potere su di noi, sulla nostra libertà, e questo proprio non mi va giù.

Infatti mi sono attivato in prima persona ad aiutare il prossimo nel migliorare la propria sovranità digitale: qui sotto trovi più dettagli.

Consulente e facilitatore informatico
Stai cercando supporto con l’informatica per te o per un gruppo? La consapevolezza informatica e la sovranità digitale non si ottengono all’istante comprando un dispositivo specifico, installando un altro sistema operativo o registrandosi a un servizio attento alla privacy. È un percorso continuo, ma soprattutto unico per ciascuno, in base

Sì perché, se vuoi avere sempre a portata di mano qualcuno di riferimento per problemi o dubbi con la tecnologia, non hai molta scelta.

Io vedo 2 strade: o chiedi alla figura mitologica dell'amico, anche chiamato cuggino smanettone. Oppure ti rivolgi a un negozio di informatica.

E se ti dicessi che si possono unire i due approcci creando qualcosa di nuovo?

Un consulente & facilitatore informatico.

Io prendo il meglio dai due mondi: la professionalità e specializzazione del negozio con l'immediatezza e fiducia offerte da un amico.

Ma non solo, vado oltre. Ti supporto nel coltivare la tua consapevolezza di quanto l'informatica odierna influenzi la tua libertà, la tua essenza.

Non amo estremi formalismi, sono per un rapporto sano, sincero, etico e genuino, da essere umano a essere umano.

Se ti risuona il mio modo di fare e non ti sta bene la direzione che ha preso la nostra società, anche in campo informatico, sei nel posto giusto.

Puoi avere una panoramica del progetto DigiDati guardando la mia video-presentazione in questo video, in genere riservata per future collaborazioni.


Inoltre, qui in basso ho voluto lasciare il mio primissimo scritto che ho pubblicato inizialmente sulla mia prima versione del sito digidati.art.

La mia storia, dai 5 anni in poi!

Non è affatto breve, ti ho avvisato. Solo per i più curiosi 😉

La mia storia
È la prima volta che ripercorro in dettaglio la mia vita. Mi ha aiutato a realizzare alcune cose; pare un bel esercizio di introspezione, lo consiglio a tutti. Ah, non siamo su un blog di crescita personale? Ok ho sbagliato sito allora 😄 A ogni modo, ho realizzato che la tecnologia

Dove mi trovi?

Attualmente sono a Milano e potrai trovarmi a molti degli eventi dal vivo del mio settore. Li segnalerò per tempo con le sporadiche email che invio a chi decide di riceverle.

Tu ti sei già iscritto?


Nel frattempo mi puoi ascoltare settimanalmente sul mio podcast, guardare i miei video o leggere gli articoli o seguirmi su Telegram.

Dove sono comparso online

Dal meno recente al più recente:

Apprezzi il mio lavoro e vuoi inviarmi una donazione?

Pochi arrivano a leggere fino a qui. Se sei uno/una di loro, complimenti 🥳

Donare è un gesto non comune! È come se ti avvicinassi e mi dessi una calorosa pacca sulla spalla dicendomi: grande, continua così!

Puoi darmi la pacca nella vita reale se ci dovessimo incrociare, altrimenti puoi trasmettere il gesto in modo virtuale:

Donazione in valuta FIAT tramite carta di credito/debito/prepagata

Donazione in bitcoin o altcoin

Mastodon