Consulente e facilitatore informatico
Stai cercando supporto con l'informatica per te o per un gruppo?
La consapevolezza informatica e la sovranità digitale non si ottengono all'istante comprando un dispositivo specifico, installando un altro sistema operativo o registrandosi a un servizio attento alla privacy. È un percorso continuo, ma soprattutto unico per ciascuno, in base alle tue capacità e necessità.
La mia consulenza non è in ovviamente l'unico modo per accrescere la tua sovranità digitale. Sul web trovi la teoria e spunti pratici al 90% gratis, poi ci sono libri e corsi di formazione, oltre ad articoli di settore, letture di forum, partecipazione a conferenze, video-corsi, lettura di ricerche e così via.
A tutto questo ci dovrai però aggiungere tanta, tanta pratica e inevitabilmente, diversi errori di percorso.
SE, hai tanto tempo da dedicarci, capacità nel trovare fonti coerenti e unire i puntini, allora potresti anche provare a fare in autonomia. Io stesso fornisco già su questo sito risorse gratuite!
Ti offro una guida professionale e un'analisi della tua situazione informatica per aiutarti a vederci più chiaro e a consigliarti cosa è meglio fare nel tuo caso specifico. E ad aiutarti a farlo!
L'assistente AI - ChatGPT non ti può guidare verso la sovranità digitale. Oggi tu hai un qualcosa che io ai tempi non avevo. Non c'era nessuno a cui chiedere, non c'era chi mi potesse dare una direzione e metodo. Ma oggi c'è DigiDati!
Inizia con il check-up gratuito
Clicca il riquadro qui sotto per capire come prenotare una (video)chiamata di 20 minuti, gratuita, con me. Ti aiuterà a schiarirti le idee!

Vuoi intraprendere un percorso personalizzato con me?
Ecco qualche tematica di esempio di temi di cui possiamo occuparci.

Clicca qui per avere una panoramica di potenziali tematiche
Altrimenti, ci sono per esempio 2 servizi molto richiesti che hanno un prezzo a sé stante già definito:

Capitano delle email
In questa singola sessione da 2 ore massimo ti imposto le procedure pratiche per mettere ordine nelle tue caselle email e nei tuoi account.
Valore economico: €83

Dominatore delle password
In questa singola sessione da 2 ore massimo ti illustro la teoria riguardo la sicurezza delle password e ti imposto le procedure pratiche per mettere ordine nella creazione e gestione di password per account vecchi e nuovi.
Valore economico: €97
Modalità di consulenza
- Dal vivo;
- Video chiamata / condivisione schermo con lavagna didattica; eventuale controllo remoto se richiesto.
- Altre modalità in base alle esigenze specifiche.
Quanto dovrai investire per la tua sovranità digitale?
Dipende dalla modalità e dalla questione da trattare, se il mio aiuto si calcola a progetto o a ore. Alcuni servizi singoli hanno una tariffa agevolata (vedi sopra).
La modalità più efficace per trarre il meglio dal mio supporto, è quella di strutturare un percorso personalizzato attraverso l'acquisto del pacchetto ore. Chiaramente, rimane sempre la possibilità di fare un incontro una tantum.
La tariffa oraria per una singola consulenza è di € 108.
I pacchetti ore, invece, sono in genere da 5 oppure 10 ore ciascuno e ti danno tre importanti vantaggi:
- ottieni uno sconto sulla tariffa oraria pari a -10% per il pacchetto da 5 ore e pari a -15% per il pacchetto da 10 ore.
- ottieni un un percorso cucito e strutturato per la tua situazione, la tua persona e il tuo approccio unico all'informatica.
- a percorso ultimato, manterrai comunque un canale di comunicazione privato con me per chiedermi quello che vuoi!
BONUS: ottieni un ulteriore -7 % di sconto aggiuntivo se utilizzi ₿itcoin per il saldo, altrimenti € o $ vanno ovviamente bene. Accetto anche le shialtcoin (le convertirò in ₿). Non escludo neanche il baratto, perbacco 🤠
Domande che di sicuro ti sono venute in mente
Come funziona la tua consulenza?
Mi contatti, mi spieghi in breve di cosa si tratta, se necessario ti faccio qualche domanda per inquadrare meglio la tua esigenza. Facciamo il check-up iniziale da 20min dove iniziamo a conoscerci e ti chiedo dei dettagli che mi aiuteranno a personalizzare la tua richiesta.
Una volta che è tutto chiaro, ti spiego cosa farò, quanto tempo servirà e quanto costa. In genere invio un documento riassuntivo per questo.
In caso di problemi di natura più pratica con dei dispositivi, valuto caso per caso se te la senti ad agire sotto la mia guida in videochiamata oppure se servirà un supporto a domicilio. Se ritengo tu sei troppo lontano dalla mia posizione attuale, ti consiglio un posto limitrofo dove rivolgerti.
In caso di lezioni/formazione da effettuarsi in più ore, ti propongo una lista di argomenti che ritengo utili per il tuo caso e organizziamo le lezioni online (o dal vivo se possibile). Un pacchetto ore viene saldato 50% prima di iniziare e 50% alla fine.
Quando vedersi dal vivo non è pratico, ci colleghiamo online con condivisione schermo / videochiamata e ti guido nella risoluzione/lezione. Ti mando poi gli appunti o la registrazione così ti ricordi cosa abbiamo fatto.
In generale, siccome mi occupo di tanti problemi di natura diversa, la dinamica della consulenza può variare. Puoi contattarmi per sapere come funzionerebbe nel tuo caso.
Ci sono dei requisiti?
Sì, per interventi da remoto serve una connessione a internet stabile, la fibra non è necessaria. Ritagliati del tempo per seguire le mie indicazioni con calma, e non improvvisare. Se ci sono tanti passaggi, meglio se prendi appunti su tutto ciò che hai fatto per generare il problema. Analizzando i tuoi passaggi posso trovare l'inghippo.
Ti serve apertura mentale, la voglia di imparare cose nuove, una buona capacità di comunicazione e onestà. Apprezzo la schiettezza e se mi dici tutto ciò che ti passa per la testa senza il timore del "questo dettaglio magari non gli serve".
Cosa rende unica la tua consulenza?
Risposta breve: io stesso 😛
Risposta lunga: Vado dritto al punto, uso parole semplici, pochi tecnicismi e inglesismi, metafore ed esempi in abbondanza. Lavoro meglio se ci diamo del tu e interagiamo da essere umano a essere umano, e non da consulente-cliente.
Ti do sempre spunti basandomi sul tuo problema, andando oltre la mera risoluzione dello stesso. Ti ampio la visione della questione suggerendoti approcci che ti danno maggior controllo sui tuoi dati e sulla tua vita informatica in generale.
Sei un sistemista? Un programmatore?
Non proprio. Se vogliamo usare una definizione, rientro maggiormente in quella di consulente informatico. Ora ti spiego.
In pratica il sistemista è un esperto informatico che normalmente lavora per aziende, facendo contratti di assistenza periodica. Conosce perfettamente come configurare i server, gestire i vari computer, router, firewall e far funzionare il tutto per le esigenze aziendali. La sua formazione è prettamente tecnico-informatica ed eccelle in questo.
Un programmatore è colui che è specializzato nel scrivere codice. Ovvero utilizzare un linguaggio come Python, C++, JavaScript, ecc. per creare o modificare programmi. È come se fosse un artista che parla una lingua tutta sua, e così come i poeti danno vita a poesie, un programmatore dà vita a software, a programmi appunto. In genere non è interessato ad altri aspetti informatici, così tanto quanto è appassionato riguardo il funzionamento intrinseco di un software.
Un consulente informatico è invece una figura che ha meno competenze tecniche di un sistemista e ha meno capacità di scrivere ed analizzare codice rispetto a un programmatore. Tuttavia compensa con una visione più ampia sull'informatica come materia generale e le implicazioni di quest'ultima nella vita sociale e pratica. Ha inoltre una spiccata capacità di immedesimarsi in coloro che gli chiedono una mano per comprendere il bisogno del singolo e indirizzargli verso una soluzione adatta per quel caso specifico.
Un consulente approfondisce più temi, sia tecnici che non, senza specializzarsi verticalmente in nessuno. Grazie al fatto di aver messo il naso in più tematiche, tra cui anche quelle di un sistemista e di un programmatore (ma non solo questi due), un consulente può aiutare più efficacemente qualcuno che vuole mettere in ordine la sua vita informatica, conoscere cose nuove e capire come diventare autonomo. E soprattutto, di solito parla senza troppi termini tecnici 😁
Un consulente si avvale di figure come il sistemista e il programmatore nei casi in cui è necessario un certo tipo di lavoro (in generale accade per le aziende).
Cosa dicono gli altri?
Qui puoi leggere un po' di messaggi lasciati da altre persone che si sono rivolte a me. Cerco di utilizzare il meno possibile servizi di terze parti, per cui non mi troverai su TrustPilot o siti analoghi.
Garanzia soddisfatti o rimborsati? In altre parole, e se non funziona?
Se non funziona, lo facciamo funzionare diversamente 😉 Semplice.
In generale tecnologia non è perfetta, alcune volte le cose possono andare diversamente dal previsto perché le variabili in gioco sono migliaia! Computer, smartphone e altri dispositivi delle volte si comportano in modo atipico e ogni tanto è divertente notarlo, altre volte non proprio. Addirittura ogni tanto mi sembra che percepiscano l'ansia dell'utilizzatore o la sua rassegnazione 🤔
Comunque vada, ti supporto fino a trovare una soluzione che ti possa soddisfare, anche se ci vorrà più tempo o un approccio differente. Ti rispondo sempre e ti lascio diverse possibilità di azione nel caso le cose non vadano come previsto.
Un rimborso economico non è contemplato, essendo una consulenza. Comunque il tutto verrà valutato caso per caso e sono fiducioso che saremo in grado di trovare un compromesso che sia soddisfacente per ambo le parti.
Non è che mi hackeri il computer? Come faccio a fidarmi?
Fai bene a non fornire accesso ai tuoi dispositivi a sconosciuti. Per questo prima ci sentiamo per instaurare un dialogo iniziale, cosicché tu possa percepire intuitivamente la mia intenzione e la mia professionalità. Ascolta il sesto senso e se qualcosa non ti torna, fermati!
Volendo, per situazioni più complesse possiamo valutare accordi legali come un contratto. Per me la buona condotta è la base del mio lavoro, se solo in un singolo caso succede qualcosa, avrei ripercussioni immense. Lo sai che la fiducia si guadagna lentamente ma può essere completamente persa in un attimo, vero?
Non sei solo/a, fatti aiutare
Se qualcosa ti frulla in testa ma non riesci a mettere a fuoco la tua esigenza, scrivimi, gratuitamente senza impegno rispondo sempre!
Contattami