19 • Perché mi ascolti? Conosci le tue motivazioni e limiti #viaggioni-mentali
Bing AI

19 • Perché mi ascolti? Conosci le tue motivazioni e limiti #viaggioni-mentali

Qui ho deciso di guardarmi indietro e di portarti delle riflessioni che spero possano aiutarti nel percorrere con soddisfazione la strada verso la tua sovranità digitale.

00:00 Facciamo il punto della situazione
01:25 Oltre l'informatica tecnico pratica
02:49 Siamo in questa Era, rendiamocene conto
06:56 La tecnologia è nemica e va evitata?
07:16 Qual è il mio ruolo in questa Era?
09:22 E tu, perché sei qui ad ascoltarmi?
10:18 Coltiva un tuo punto di vista
12:04 2 libri che mi hanno cambiato
13:18 Che cosa succede a DigiDati?
16:14 Chiedi e ti sarà dato, non fare da solo!
18:21 Conosci i tuoi limiti e segui il tuo percorso
18:50 Il mio percorso per arrivare a Linux
21:03 Voglio mettere al sicuro il mio router con OpenWRT
23:06 Non strafare e impara a cambiare
24:15 Il tuo percorso è unico, non paragonarti
27:23 Fatti sentire!

Registrando la ventesima puntata (è la n.19 ma contando da 0 siamo a 20!) ho deciso di guardarmi indietro e di portarti delle riflessioni che spero possano aiutarti nel percorrere con soddisfazione la strada verso la tua sovranità digitale.

Eh sì, perché va bene mettere le mani sul computer o smartphone e cambiare app, sistemi operativi, creare alias... Ma se non hai bene in mente le motivazioni, non hai valutato i tuoi limiti e magari ti stai complicando la vita perché non hai chiesto aiuto, fermati un attimo!

Oggi ti racconto qualche esempio personale e ti svelo in anteprima che DigiDati sta scalpitando per evolversi, per cambiare, per espandersi e collaborare, in modo da creare un qualcosa di più grande, di più utile ancora.

Prenditi 5 minuti e prova a rispondere alle domande che ti pongo nel podcast, mi farebbe molto piacere leggerle!

Risorse

  • Serie TV "Black Mirror": S3E1 "Nosedive"
  • Libro: If it is smart it is vulnerable di Mikko Hyppönen
  • Podcast: Pillole di Bit di Francesco Tucci. Sono formative anche le sue vecchie puntate, dove Francesco spiega a parole semplici il funzionamento di taaaaante cose elettroniche/informatiche. Lui lavora presso Google ( eeeh va beh 🫢) ma il suo podcast non parla di Google. E meno male.
  • Libro: Partire dal perché di Simon Sinek
  • Libro: Il gioco infinito di Simon Sinek
  • Libro: The Soul of Money di Lynne Twist e Teresa Barker
  • Il breve cartone animato "La gara dei bebè"

Suggerisci un tema ed entra nella prossima puntata: Clicca qui per lasciare un messaggio audio.

Sarebbe fantastico avere una tua recensione su Spotify o Apple Podcast. Sono anche su Fountain.

Questo progetto è indipendente e senza pubblicità: vuoi contribuire al suo sviluppo? Condividilo, recensiscilo o dona ₿/€.

Ogni singolo contributo è apprezzato 🧡 e mi motiva nel continuare a far crescere questo progetto. Insieme possiamo farlo diventare il punto di riferimento in Italia dell’informatica consapevole! Ne vale della tua libertà, della nostra libertà.

Vuoi metterti in gioco e trasformare il tuo rapporto con la tecnologia? Sentiamoci 20min senza impegno. 😉

Ti potrebbe interessare anche...

Mastodon