
23 • Che TOR sia con voi, parte 1 | con Turtlecute
Ho accennato di TOR nell'ultima puntata e però l'avevo approfondito troppo poco. Dovevo rimediare. E allora ho chiamato qualcuno che ne parla già da un po' sui suoi canali. Chi?
Trovi la puntata anche su
00:00 Turtlecute, "il matto con il cappellino di stagnola"
05:20 Come vediamo la privacy io e Turtlecute
11:33 La tua finestra verso l'internet - il browser
13:07 Introduzione rete TOR e browser TOR
20:53 Quando e come usare TOR browser?
30:59 Non solo browser, tutto sotto TOR!
38:02 Ma quindi la VPN non serve?
47:45 TOR e VPN combinati: è meglio o peggio?
50:53 Info utili e il tuo contributo
Ho accennato di TOR nell'ultima puntata e però l'avevo approfondito troppo poco. Dovevo rimediare. E allora ho chiamato qualcuno che ne parla già da un po' sui suoi canali. Chi?
TurtleCute!
È un giovane divulgatore riguardo i temi di privacy e bitcoin, lo trovate sul suo canale telegram e sul suo podcast.Noi abbiamo fatto una luuunga chiacchierata spaziando tra vari temi, ma comunque focalizzandoci maggiormente su TOR e i dispositivi più usati al giorno d'oggi: gli smartphone.
Ci siamo detti tante cose e ho quindi preferito spezzare in 2 parti la chiacchierata. La prima parte è questa e si concentra su TOR in ambito computer e rete in generale.
Risorse e approfondimenti

Guida approfondita del funzionamento di TOR

Sistema operativo basato su GNU/Linux che fa girare tutto il sistema sotto TOR

Sistema operativo basato su GNU/Linux che sfrutta TOR (tra le altre cose)

Sistema operativo open-source per router

Buona marca di router che integrano una versione personalizzata di OpenWRT (non sponsorizzata)

Canale Telegram dell'ospite della puntata: Turtlecute

Sito relativo al podcast dell'ospite della puntata: Turtlecute
Suggerisci un tema ed entra nella prossima puntata: Clicca qui per lasciare un messaggio audio.
Sarebbe fantastico avere una tua recensione su Spotify o Apple Podcast. Sono anche su Fountain.
Questo progetto è indipendente e senza pubblicità: vuoi contribuire al suo sviluppo? Condividilo, recensiscilo o dona ₿/€.
Ogni singolo contributo è apprezzato 🧡 e mi motiva nel continuare a far crescere questo progetto. Insieme possiamo farlo diventare il punto di riferimento in Italia dell’informatica consapevole! Ne vale della tua libertà, della nostra libertà.
Vuoi metterti in gioco e trasformare il tuo rapporto con la tecnologia? Sentiamoci 20min senza impegno. 😉