
26 • DeGooglizzare: che roba è mai questa? Ci hanno ammaliato e non ce ne rendiamo conto
Applichiamo un po' di crescita personale nell'informatica: ovvero cambiare certe abitudini in campo digitale che espongono i nostri dati più del necessario!
Trovi la puntata anche su
00:00 Sapevi delle chicche sul mio sito?
02:07 Perché porre attenzione sulle grandi multinazionali tecnologiche?
08:34 Tutte le aziende tech sono il male?
12:37 Con Google sei in una botte di ferro, oppure no?
16:26 Riguarda la tua crescita personale: si tratta di abitudini
21:16 Procedi per gradi, per arrivare al nocciolo: lo smartphone
29:54 Che potere ti dà tutto questo?
Io mi fido di Google, perché mai dovrei cambiare o addirittura toglierlo dallo smartphone per metterci un sistema operativo sconosciuto?
Che male c'è nell'utilizzare i servizi dei colossi tecnologici come Google, Microsoft, Apple, Amazon e Meta?
Siamo semplicemente stati abituati a un certo stato delle cose, a un certo approccio verso internet e i dispositivi. Ma chi ha plasmato questo nostro comportamento, e perché?
Se riesci a vedere il problema che abbiamo oggi con la tecnologia per la massa, allora il processo di degooglizzazione può aver senso per te. Ci sono diversi gradi, ma il fulcro è riconoscere che il tuo smartphone è lo strumento che viene anche usato contro di te, non è sotto il tuo controllo.
Nel caso di Google, la situazione è più meno così:

Risorse e approfondimenti

La mia puntata su un sistema operativo alternativo parla anche del funzionamento in generale di Android e dei legami che ha con Google

Questa associazione francese ha preso sul serio la degooglizzazione tanto che ha creato dei servizi per rimpiazzare Google

Sempre quelli di Framasoft hanno questa bella paginetta internet dove spiegano il problema dei "giganti del web"

Seppur di 4 anni fa, è un attualissimo articolo che mostra i 2 problemi principali dello stato dell'informatica odierna
Anche i Devol, similmente a Framasoft, offrono dei servizi che ti aiutano a non appoggiarti alle Big Tech

Un articolo che delinea, dal più facile al più complesso, i passaggi per degooglizzarsi
Addirittura Proton ha fatto un articolo riepilogativo sulla degooglizzazione (in inglese)
I sistemi operativi alternativi che ho citato sono: LineageOs, (oppure qui la versione più compatibile con più app), e/OS, iodeOS, CalyxOs, GrapheneOS, ecc.
Mentre i subreddit citati nella puntata sono: https://www.reddit.com/r/CorpFree/ , https://www.reddit.com/r/degoogle/ e anche https://www.reddit.com/r/degoogleyourlife/
Suggerisci un tema ed entra nella prossima puntata: Clicca qui per lasciare un messaggio audio.
Sarebbe fantastico avere una tua recensione su Spotify o Apple Podcast. Sono anche su Fountain.
Questo progetto è indipendente e senza pubblicità: vuoi contribuire al suo sviluppo? Condividilo, recensiscilo o dona ₿/€.
Ogni singolo contributo è apprezzato 🧡 e mi motiva nel continuare a far crescere questo progetto. Insieme possiamo farlo diventare il punto di riferimento in Italia dell’informatica consapevole! Ne vale della tua libertà, della nostra libertà.
Vuoi metterti in gioco e trasformare il tuo rapporto con la tecnologia? Sentiamoci 20min senza impegno. 😉