49 • Dimmi con cosa navighi nel web e ti dirò chi sei :D
Sapete districarvi tra browser closed e open-source? Conoscete i rischi e i benefici delle estensioni? Lo sapete che è meglio utilizzare più di un browser? Sapete come intercambiare motori di ricerca e browser?
Trovi la puntata anche su
Quale programma utilizzate per navigare su internet? È il solito Chrome o avete già adottato soluzioni come Firefox, Brave o Mullvad?
In entrambi i casi, è bene approfondire come funziona il mondo dei browser, ovvero i programmi adibiti ad accedere e usufruire del web. Questi programmi sono ormai talmente complessi che svilupparne uno da zero è praticamente impossibile, e quindi la maggior parte si basa sul lavoro di altri.
Vivaldi, Zen, Floorp, Firefox, Librewolf, Mullvad Browser, Opera, Brave browser, Chrome, Chromium, Ungoogled Chromium, Safari, Edge, Internet Explorer, Waterfox, Duckduckgo Browser, Arc Browser e altri... utilizzano uno dei 3 motori: quello di Google (Chrome e derivati) , quello di Mozilla (Firefox e derivati) e quello di Apple (Safari).
PS: sì c'è anche TOR, che però si basa sempre su Firefox.
Sapete districarvi tra browser closed e open-source? Conoscete i rischi e i benefici delle estensioni? Lo sapete che è meglio utilizzare più di un browser? Sapete come intercambiare motori di ricerca e browser? Questo e molto altro nella puntata di oggi.
(non manca la breve rubrica di ART COMMENTA COSE alla fine, per chi arriva in fondo!)
Risorse e link

comparazione tecnica di molti browser per pc e smartphone

Un bellissimo fumetto (anche in pdf) che spiega la pericolosità del browser più conosciuto: Google Chrome

Una delle poche estensioni fondamentali per il tuo browser (su Brave non serve)
Un video più tecnico di Leonardo Tamiano che spiega in dettaglio come è fatto un browser. Spoiler: una roba per niente banale!
Suggerisci un tema ed entra nella prossima puntata: Clicca qui per lasciare un messaggio audio.
Sarebbe fantastico avere una tua recensione su Spotify o Apple Podcast. Sono anche su Fountain.
Questo progetto è indipendente e senza pubblicità: vuoi contribuire al suo sviluppo? Condividilo, recensiscilo o dona ₿/€.
Ogni singolo contributo è apprezzato 🧡 e mi motiva nel continuare a far crescere questo progetto. Insieme possiamo farlo diventare il punto di riferimento in Italia dell’informatica consapevole! Ne vale della tua libertà, della nostra libertà.
Vuoi metterti in gioco e trasformare il tuo rapporto con la tecnologia? Sentiamoci 20min senza impegno. 😉