64 • Tu non sai cosa fa il tuo smartphone: il caso Android System SafetyCore
Fonte dell'immagine

64 • Tu non sai cosa fa il tuo smartphone: il caso Android System SafetyCore

Una app si installa in automatico, a tua insaputa, sul tuo smartphone Android. Ecco come il caso di un app (per ora) innocua come Google Android System SafetyCore ti può far riflettere su quanto controllo tu abbia sui tuoi dispositivi. E su quanto i dati al suo interno sono veramente privati.

Clicca qui per il file audio — — — Clicca qui per la versione video


Oggi facciamo chiarezza su un app di Google sconosciuta che si auto-installa sul tuo smartphone. Non te ne eri accorto? È normale, non c'è stato nessun avviso e solo chi segue siti di tecnologia / privacy digitale può accorgersene.

Oppure, te ne accorgi anche se sei quel tipo di persona che ogni 3 x 2 scrolla la lista di tutte le app installate (incluse quelle di sistema) per notare eventuali anomalie 😄

L'argomento principale di oggi, tuttavia, non è l'app in questione.

È la dinamica di questo processo. È la possibilità che il tuo smartphone possa mutare funzionamento secondo istruzioni ignote inviate da remoto.

Ma c'è una soluzione, anzi, più d'una! E si chiamano:

  • LineageOS
  • CalyxOS
  • GrapheneOS
  • e/OS
  • iodéOS
  • VollaOS
Android System SafetyCore: cos’è e perché si installa sul vostro smartphone?
Android System SafetyCore è un servizio Google che offre protezione avanzata per i contenuti sensibili. Scansiona immagini in locale.

Breve articolo con una buona panoramica della questione

Due nuovi servizi di sistema per i dispositivi Android sbarcano sul Google Play Store
Scopriamo cosa sono Android System Key Verifier e Android System Safety Core, due servizi di sistema pubblicati sul Google Play Store.

Articolo di novembre 2024 - quando google aveva annunciato queste nuove funzionalità

Google Confirms Android SafetyCore Enables AI-Powered On-Device Content Classification
Google confirms Android SafetyCore, launched in October 2024, enables secure on-device classification without client-side scanning.

Articolo in inglese con più dettagli tecnici

I primi passi nella tua privacy digitale, partendo da 0!
La storia di Piersandro e la sua botta in testa profetica che cambia per sempre il suo rapporto con la privacy informatica. Per fortuna ha una mappa che lo guida nel processo, come? Scoprilo qui!

una delle 3 guide scritte che mostro nel video di questo episodio

Lo smartphone altera la tua realtà e nuoce alla tua privacy digitale - È ora di riprenderne il controllo!
Tutti noi, come singole gocce, alimentiamo da anni l’oceano di dati e meta-dati generati dai nostri smartphone. E così, Google e Apple, unendo e sfruttando questi dati, ottengono un enorme potere su di noi. Scopri come darci un taglio e riprendere la tua sovranità e privacy digitale!

la seconda guida scritta che mostro

Guida completa in italiano per installare e configurare GrapheneOS sul Google Pixel
GrapheneOS è considerato il miglior sistema operativo per Android lato privacy digitale e sicurezza. Questa sua nomea ha però un costo: non c’è la pappa pronta e la sincronizzazione account preinstallata. Bisogna configurare tutto da sé, ecco quindi una guida che ti sarà d’aiuto!

La seconda parte della guida sugli smartphone: approfondimento GrapheneOS

Smartphone liberi & degooglizzati pronti all’uso
Avere uno smartphone e mantenere una buona privacy digitale è possibile: scopri i partner di DigiDati che ti consentono di ottenere uno smartphone libero e configurabile secondo le tue esigenze.

Sintetico elenco di smartphone degooglizzati pronti all'uso

Suggerisci un tema ed entra nella prossima puntata: Clicca qui per lasciare un messaggio audio.

Sarebbe fantastico avere una tua recensione su Spotify o Apple Podcast. Sono anche su Fountain.

Questo progetto è indipendente e senza pubblicità: vuoi contribuire al suo sviluppo? Condividilo, recensiscilo o dona ₿/€.

Ogni singolo contributo è apprezzato 🧡 e mi motiva nel continuare a far crescere questo progetto. Insieme possiamo farlo diventare il punto di riferimento in Italia dell’informatica consapevole! Ne vale della tua libertà, della nostra libertà.

Vuoi metterti in gioco e trasformare il tuo rapporto con la tecnologia? Sentiamoci 20min senza impegno. 😉

Ti potrebbe interessare anche...

Mastodon