
64 • Tu non sai cosa fa il tuo smartphone: il caso Android System SafetyCore
Una app si installa in automatico, a tua insaputa, sul tuo smartphone Android. Ecco come il caso di un app (per ora) innocua come Google Android System SafetyCore ti può far riflettere su quanto controllo tu abbia sui tuoi dispositivi. E su quanto i dati al suo interno sono veramente privati.
Trovi la puntata anche su
Clicca qui per il file audio — — — Clicca qui per la versione video
Oggi facciamo chiarezza su un app di Google sconosciuta che si auto-installa sul tuo smartphone. Non te ne eri accorto? È normale, non c'è stato nessun avviso e solo chi segue siti di tecnologia / privacy digitale può accorgersene.
Oppure, te ne accorgi anche se sei quel tipo di persona che ogni 3 x 2 scrolla la lista di tutte le app installate (incluse quelle di sistema) per notare eventuali anomalie 😄
L'argomento principale di oggi, tuttavia, non è l'app in questione.
È la dinamica di questo processo. È la possibilità che il tuo smartphone possa mutare funzionamento secondo istruzioni ignote inviate da remoto.
Ma c'è una soluzione, anzi, più d'una! E si chiamano:
- LineageOS
- CalyxOS
- GrapheneOS
- e/OS
- iodéOS
- VollaOS
Risorse e link

Breve articolo con una buona panoramica della questione

Articolo di novembre 2024 - quando google aveva annunciato queste nuove funzionalità

Articolo in inglese con più dettagli tecnici

una delle 3 guide scritte che mostro nel video di questo episodio

la seconda guida scritta che mostro

La seconda parte della guida sugli smartphone: approfondimento GrapheneOS

Sintetico elenco di smartphone degooglizzati pronti all'uso
Suggerisci un tema ed entra nella prossima puntata: Clicca qui per lasciare un messaggio audio.
Sarebbe fantastico avere una tua recensione su Spotify o Apple Podcast. Sono anche su Fountain.
Questo progetto è indipendente e senza pubblicità: vuoi contribuire al suo sviluppo? Condividilo, recensiscilo o dona ₿/€.
Ogni singolo contributo è apprezzato 🧡 e mi motiva nel continuare a far crescere questo progetto. Insieme possiamo farlo diventare il punto di riferimento in Italia dell’informatica consapevole! Ne vale della tua libertà, della nostra libertà.
Vuoi metterti in gioco e trasformare il tuo rapporto con la tecnologia? Sentiamoci 20min senza impegno. 😉