71 • Diventa (quasi) immune alle truffe online: ecco come riconoscere i link falsi

71 • Diventa (quasi) immune alle truffe online: ecco come riconoscere i link falsi

Ogni anno sempre la stessa storia. Gli attacchi informatici funzionano soprattutto grazie all'ingegneria sociale, leggi: raggirare le persone. L'obiettivo è far cliccare su siti apparentemente legittimi, uguali a quelli veri. Come riconoscerli? Scoprilo nell'episodio di oggi!

Risorse e approfondimenti

CERT-AGID
Computer Emergency Response Team - AGID

Il sito che ti consiglio di visitare almeno 1 volta nella vita

Attacchi Informatici Italiani
Tutti gli incidenti informatici che hanno colpito le aziende italiane pubblicati su Red Hot Cyber. Clicca sul link per vedere gli articoli scritti.

Notizie generali sugli attacchi informatici in italia

Cos’è un attacco “browser-in-the-browser” (BitB)?
Cos’è un attacco “browser-in-the-browser” e come evitare che un sito di phishing che lo utilizza rubi la vostra password.

Approfondimento sull'attacco mostrato alla fine del video: ovvero quando viene scritto il sito vero anche se non lo è

Suggerisci un tema ed entra nella prossima puntata: Clicca qui per lasciare un messaggio audio.

Sarebbe fantastico avere una tua recensione su Spotify o Apple Podcast. Sono anche su Fountain.

Questo progetto è indipendente e senza pubblicità: vuoi contribuire al suo sviluppo? Condividilo, recensiscilo o dona ₿/€.

Ogni singolo contributo è apprezzato 🧡 e mi motiva nel continuare a far crescere questo progetto. Insieme possiamo farlo diventare il punto di riferimento in Italia dell’informatica consapevole! Ne vale della tua libertà, della nostra libertà.

Vuoi metterti in gioco e trasformare il tuo rapporto con la tecnologia? Sentiamoci 20min senza impegno. 😉

Ti potrebbe interessare anche...

Mastodon