20 • Snobba le Big Tech! Direzione self-hosting | con Franco di cRyPtHoN Italia
Bing AI

20 • Snobba le Big Tech! Direzione self-hosting | con Franco di cRyPtHoN Italia

Gestire i propri dati all'interno di computer direttamente controllati da te è uno degli obiettivi finali per un sovrano digitale. Scopriamo il self-hosting!

00:00 Intro con Franco di cRyPtHoN ITA
02:36 Perché i tuoi dati in giro sono un problema?
05:39 Come funziona internet?
09:13 Inizia a uscire dalle Big Tech
16:39 È il momento del self-hosting! Ma cos'è?
28:12 Ehh però è più sbatta 'sta roba
33:52 Ma... la sicurezza ne risente?
40:20 Un'esperienza personale
49:46 Ti lasciamo un po' di chicche delle note
53:57 Fatti delle domande!

Ahhh il self-hosting, la massima aspirazione per ogni sovrano digitale.

Un altro termine inglese? Eh già, viene dalla parola host che significa ospitare e su internet l'hosting rappresenta il concetto di ospitare una risorsa (sito, cloud, file) per conto di qualcuno: per conto di un utente, o utilizzatore.

Google Drive sta ospitando le tue foto per te. iCloud i tuoi contatti e altri dati. Telegram ospita tutti i tuoi messaggi, e così via.

Internet è sempre più accentrato e quindi sempre più risorse sono ospitate da poche entità. Essi ti danno l'accesso a questi dati ma non ne hai il pieno controllo. Per fortuna questa non è l'unica via.

Riprendi il controllo del tuo sé digitale e tieniti per te le tue cose. Perché se li tengono gli altri, molto probabilmente ci sbirciano e magari, ti influenzano sulla base di quanto hanno appreso.

Il self-hosting è un temone e qui abbiamo solo raschiato la superficie. Dai nodi bitcoin ai server aziendali, passando per i siti web in casa. C'è un mondo!

Risorse

Suggerisci un tema ed entra nella prossima puntata: Clicca qui per lasciare un messaggio audio.

Sarebbe fantastico avere una tua recensione su Spotify o Apple Podcast. Sono anche su Fountain.

Questo progetto è indipendente e senza pubblicità: vuoi contribuire al suo sviluppo? Condividilo, recensiscilo o dona ₿/€.

Ogni singolo contributo è apprezzato 🧡 e mi motiva nel continuare a far crescere questo progetto. Insieme possiamo farlo diventare il punto di riferimento in Italia dell’informatica consapevole! Ne vale della tua libertà, della nostra libertà.

Vuoi metterti in gioco e trasformare il tuo rapporto con la tecnologia? Sentiamoci 20min senza impegno. 😉

Ti potrebbe interessare anche...

Mastodon