
🖖 Nuovo servizio gratuito riservato a te + sorpresa su YouTube
È curioso come YouTube (di proprietà di Google) suggerisca ad altri un video sulla degooglizzazione. E poi hai già usufruito della (video)chiamata gratuita? Ecco di cosa si tratta!
Una volta ogni 2 mesi circa pubblico qui e invio a chi è iscritto: le mie riflessioni, progressi, anteprime di DigiDati, vicende personali, una digichicca e un recap dei nuovi contenuti pubblicati nel frattempo. (prima il nome era "Come va Digidati"). Questi contenuti sono riservati agli iscritti del sito!
È curioso come YouTube (di proprietà di Google) suggerisca ad altri un video sulla degooglizzazione. E poi hai già usufruito della (video)chiamata gratuita? Ecco di cosa si tratta!
La sesta e ultima newsletter riservata che invio quest'anno. Troverai le anticipazioni del progetto, nuove partnership, nuova digichicca e anche un riepilogo degli ultimi mesi. Ah, e un mio video in anteprima!
Insieme è la parola chiave del presente scritto. Un luogo dove ritrovarci, un nuovo sito con collaboratori affini, un evento bitcoin a Lugano e tante idee per il futuro. Queste pubblicazioni aperiodiche sono rare, ma interessanti!
Il tempo, sebbene in senso assoluto non esista, nella realtà che percepiamo noi lo scorrere del tempo c'è eccome. E allora il mio consiglio è ricordarsi dell'importanza di ogni attimo e usarlo per ciò che più ci piace. Imparare a diventare sovrani digitali è una delle possibilità!
La privacy sarà un argomento sempre più importante negli anni a venire. Portiamo alta la fiamma! Infine, c'è anche la DigiChicca #3
Com'era il mantra? Più meno così: "Scrivere spesso a cadenze regolari ai propri iscritti aiuta a mantenere vivo, in loro, il ricordo di te." 🙄 Direi che non sono andato molto bene, considerando che la prima newsletter l'ho inviata il 28 febbraio! Beh se ti
Inauguriamo la categoria riservata agli iscritti, e partiamo a bomba con un confronto tra economia e informatica.