Guida completa in italiano per installare e configurare GrapheneOS sul Google Pixel
GrapheneOS è considerato il miglior sistema operativo per Android lato privacy digitale e sicurezza. Questa sua nomea ha però un costo: non c'è la pappa pronta e la sincronizzazione account preinstallata. Bisogna configurare tutto da sé, ecco quindi una guida che ti sarà d'aiuto!
Se sei qui, è perché hai sentito parlare di GrapheneOS, oppure perché stai cercando un modo per migliorare la privacy digitale e la sicurezza del tuo smartphone. O semplicemente perché non sei soddisfatto o soddisfatta del tuo rapporto attuale con la tecnologia.
Ma perché GrapheneOS? La questione è articolata e in realtà ha bisogno di un proprio spazio. Uno spazio in cui viene chiarito che GrapheneOS è solo una delle tante possibilità che hai per liberare il tuo smartphone. GrapheneOS non è infatti l'unico strumento a disposizione per migliorare la privacy digitale e soprattutto non è per tutti.
Ho approfondito tutto questo non qui, ma in una pagina a parte, in modo da tenere separate le informazioni di contorno con l'effettiva installazione & configurazione del sistema operativo che invece troverai qui.

Questa è la prima parte introduttiva della guida, ti consiglio di leggerla prima di proseguire!
La prima parte, intitolata "Lo smarpthone altera la tua realtà", contiene i seguenti argomenti:
Introduzione agli smartphone liberi e GrapheneOS , pt. 1
- Uno 📱 per domarli, uno 📱 per trovarli, uno 📱 per ghermirli e nell'oscurità incatenarli
 - Creiamo una storia, quella di Piersandra
 - Lei, e lui (lo smartphone)
 - Quando mai era entrata lì dentro
 - La brutta piega della centralizzazione e controllo - Il caso dello smartphone
 - È finita così, siamo in trappola? O c'è uno spiraglio di luce?
 - 2 modi (+1) per mantenere alta la funzionalità di uno smartphone Android senza Google
 - Ok voglio sapere tutto su GrapheneOS, da dove inizio?
 - Perché approfondire GrapheneOS?
 
Hai già letto la prima parte? Allora riprendiamo la storia di Piersandra: si torna nel negozietto di Ephor per installare e configurare GrapheneOS.
La guida che stai leggendo parla di:
Indice dei contenuti
- Google Pixel sotto i ferri
 - Di cosa hai bisogno per installare GrapheneOS
 - Vai con l'installazione!
 - Panoramica di GrapheneOS
 - Da dove installo le app? Android ti dà libertà!
 - Configurare GrapheneOS secondo le tue esigenze
 - Migrare dati dal vecchio smartphone al nuovo
 - Impostare il backup su GrapheneOS
 - Consigli generali per un utilizzo più fluido
 - App da avere assolutamente su GrapheneOS
 - Un'app non funziona! Che fare?
 - Come fare foto più belle?
 - Quanto sono importanti gli aggiornamenti di sistema e delle app?
 - Le app comunicano tra loro, ricordatelo
 - Android non è sempre intuitivo...
 - Trova il mio dispositivo, AI e Accessibilità
 - E se volessi migliorare la mia privacy facendo meno dell'ecosistema Google?
 - GrapheneOS nasce minimale: ti fa bene mantenerlo tale!
 
- La configurazione è completata (forse), ma il cammino prosegue
 - Mettici del tuo!
 
Google Pixel sotto i ferri
Piersandra raggiunge nuovamente quel luogo con l'insegna al neon, questa volta però con uno smartphone in borsa, ancora nella sua confezione originale.
Entra ed esclama:
Buongiorno Ephor! Ho qui con me un Google Pixel 8A, non vedo l'ora di toglierli il sistema di Google e mettere GrapheneOS. Come procediamo?
"Ottimo, accomodati che ti spiego tutto". Risponde lui.
            
                                