
17 • L'informatica nel nostro mondo ideale? Tutta open-source! | con LibrePodcast
Nei miei podcast e negli articoli ho nominato molte volte l'open-source. Ma cos'è e perché è importante?
Nei miei podcast e negli articoli ho nominato molte volte l'open-source. Ma cos'è e perché è importante?
Le applicazioni di messaggistica che non si fanno gli affari tuoi esistono, ma nessuna è perfetta. Scopri come ridurre l'uso di WhatsApp, Messenger (e anche Telegram)!
Cercare su internet = Google. E se ti dicessi che ci sono alternative migliori?
Non sottovalutare il podcast come mezzo/piattaforma, è una cosa diversa da Twitter, YouTube, Facebook e Instagram e non è nemmeno proprietà di Apple Podcast e Spotify. Il podcasting è un esempio di strumento di divulgazione libero e decentralizzato. Non è a prova di bomba come può essere magari Nostr,
Oggi rispondo a Franco (e non Carlo come ho detto nel podcast, ho dei problemi coi nomi :D) che ha inviato il primo messaggio vocale degli ascoltatori del podcast! La sua domanda su GrapheneOS e i Pixel non può trovare spazio in una puntata con altre domande & risposte, perciò
Inauguriamo la categoria riservata agli iscritti, e partiamo a bomba con un confronto tra economia e informatica.
L'informatica non è fatta solo di strumenti. La forma mentis e la capacità di capire come funzionano certe cose ti portano più lontano. Qui approfondiamo l'attribuzione dei dati e l'importanza della tua casella email.
Mi rendo conto man mano che la privacy digitale è più viva che mai. E ti elenco una serie di altri attivisti e gruppi che condividono l'importanza della privacy.
A mio avviso gli alias sono una delle invenzioni più utili per il nostro mondo digitale odierno. Mettiamo un freno all'utilizzo della nostra email come identificativo, mescoliamo le carte in tavola!
Indaghiamo sull'etichetta del complottismo e sul perché una persona che si interessa in modo approfondito della sua privacy potrebbe essere etichettata così.
Ti presento la mia guida dettagliata per districarti nell'attuale mondo digitale pieno di attacchi alla tua privacy. In più, è anche una simpatica storiella di Piersandro, alle prese con i cambiamenti nella sua vita e l'informatica!
Il primo ospite del podcast: Matte Galt di Privacy Chronicles! Prendiamo come punto centrale la crittografia e ci lasciamo guidare dal flusso della conversazione che ne viene fuori.
La privacy digitale è ormai intrisa con la tua vita reale. Imparare a mantenere il controllo dei tuoi dati personali ti mette in una posizione privilegiata dove sei meno vulnerabile e manipolabile.
Non ti senti perso/a tra le mille app e programmi disponibili? O non ti interessa e vai con la prima che trovi (di app s'intende :P) o quella usata dalla maggioranza? Non tutte hanno a cuore la tua privacy e la tua sicurezza!
Cosa gira sui nostri dispositivi? Programmi, applicazioni, codici, sistemi operativi. Oggi parliamo di software e del perché è meglio se ne sai qualcosa.
Non so i tuoi buoni propositi, ma smistare i miei segnalibri sul browser sarebbe un grande traguardo del 2024 per me. E poi l'organizzazione è fondamentale se si vuol quagliare qualcosa!